• Il Corso di aggiornamento primo soccorso aziendale (gruppo A) 6 ore, assolve agli obblighi indicati nel D.lgs. 81/08 e s.m.i. e il D.M.M. 388/03. E’ destinato ai lavoratori dipendenti che sono designati al primo soccorso per le aziende del gruppo A.
Le aziende del gruppo “A” (indice infortunistico INAIL superiore a 4); sono quelle aziende o unità produttive con attività industriali, soggette all’obbligo di dichiarazione o modifica, centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari, aziende estrattive ed altre attività minerarie, lavori in sotterraneo, aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni.
Aziende o unità produttive con altre cinque lavoratori a tempo indeterminato del comparto agricoltura.
Acquisire capacità di intervento pratico: Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza S.S.N.; Tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute; Tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta; Tecniche di rianimazione cardiopolmonare; Tecniche di tamponamento emorragico; Tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato; Tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici. Approfondimenti sugli interventi di primo soccorso: Accertamento delle condizioni psico-fisiche del lavoratore infortunato (funzioni vitali, stato di coscienza); Sostenimento delle funzioni vitali (manovre per la pervietà delle prime vie aeree, respirazione artificiale, massaggio cardiaco esterno); Posizioni di sicurezza, emorragie esterne post-traumatiche e tamponamento emorragico; Tecniche di auto protezione del personale addetto al soccorso.