ATS Academy

Diventa Coordinatore della Sicurezza: il Corso di Formazione per Ingegneri, Architetti, Geometri e Periti

Se sei un ingegnere, architetto, geometra o perito e desideri ampliare le tue competenze professionali assumendo un ruolo chiave nella gestione della sicurezza nei cantieri, il Corso di formazione per Coordinatore della Sicurezza è l’opportunità giusta per te.

A chi è rivolto?

Il corso si rivolge a professionisti del settore tecnico che intendono ricoprire l’incarico di:

  • Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione (CSP)
  • Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE)

nei cantieri temporanei e mobili, in conformità con quanto previsto dal D.Lgs. 81/08, Allegato XIV.

Perché iscriversi?

La figura del Coordinatore della Sicurezza è sempre più centrale nel panorama dell’edilizia e delle opere pubbliche. Partecipando al corso, avrai l’opportunità di:

  • Acquisire le competenze tecniche e normative necessarie per gestire efficacemente la sicurezza nei cantieri;
  • Prevenire i rischi e pianificare interventi mirati alla tutela di lavoratori e imprese;
  • Coordinare le attività tra le diverse figure coinvolte nel cantiere, nel pieno rispetto della normativa vigente;
  • Aggiornare il tuo profilo professionale, ampliando le possibilità di incarico e crescita lavorativa.

Requisiti di accesso

Il corso è riservato a chi è già in possesso dei titoli di studio e dei requisiti professionali previsti dalla normativa, ovvero come indicato nell’Allegato XIV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/08).

Un investimento sulla tua carriera

Essere abilitati come Coordinatori della Sicurezza significa poter accedere a nuove opportunità professionali, partecipare a progetti complessi, e contribuire attivamente alla tutela della salute nei luoghi di lavoro. Il nostro corso ti fornirà le conoscenze teoriche e pratiche per affrontare con competenza ogni fase del lavoro in cantiere.

Cerca