ATS Academy

Addetto alla conduzione di escavatori idraulici, caricatori frontali e terne

Corso teorico-pratico per operatori incaricati della conduzione di gru a torre a rotazione bassa, con focus su sicurezza, manovre corrette e normativa vigente.

Rilasciamo certificazioni riconosciute a livello nazionale.

ATS Europe è accreditata come  Organismo di Certificazione ai sensi della norma ISO/IEC 17021-1:2015.

A chi è rivolto il corso?

Addetto alla conduzione di escavatori idraulici, caricatori frontali e terne

Il corso per Addetto alla conduzione di escavatori idraulici, caricatori frontali e terne è rivolto a lavoratori dipendenti e autonomi che utilizzano queste attrezzature nell’ambito di attività edili, stradali, agricole o industriali. È pensato per operatori che necessitano dell’abilitazione obbligatoria secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012. Il corso fornisce le competenze teoriche e pratiche per utilizzare in sicurezza le macchine da movimento terra, riducendo i rischi legati al loro impiego.

Programma del Corso

Modulo 1 Giuridico/Normativo (1 ora): Cenni legislativi in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo (D.lgs. n. 81/2008); La responsabilità dell’operatore.

Modulo 2 Tecnico (3 ore): Il quale tratta le categorie di attrezzature; I vari tipi di macchine movimento terra e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche, con particolare riferimento a escavatori idraulici, caricatori frontali, terne e autoribaltabili a cingoli; I componenti strutturali, struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, circuiti di comando, impianto idraulico, impianto elettrico (ciascuna componente riferita alle attrezzature oggetto del corso), i dispositivi di comando e di sicurezza.

Modulo 3 Pratico (12 ore): Individuazione dei componenti strutturali quali struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici; Individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza, controlli pre-utilizzo, pianificazione delle operazioni ci campo, scavo e caricamento, pendenze, accesso, ostacoli sul percorso, tipologia e condizioni del fondo e del terreno, sbancamento, livellamento e scavo, spostamento in pendenza a vuoto, movimentazione e sollevamento dei carichi, esercitazioni pratiche operative.

Addetto alla conduzione di escavatori idraulici, caricatori frontali e terne

Riferimenti Normativi

(art. 36, 37, 71, 73 comma 5 D.Lgs 81/08 e smi e CSR/53 del 22/02/2012, all.IX)

Durata del Corso:

16 Ore

Cerca