
Formazione obbligatoria per l’abilitazione alla guida in sicurezza di trattori agricoli o forestali a cingoli, secondo normativa vigente.
ATS Europe è accreditata come Organismo di Certificazione ai sensi della norma ISO/IEC 17021-1:2015.
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dipendenti o autonomi, che operano in ambito agricolo o forestale e utilizzano trattori a cingoli nello svolgimento delle proprie mansioni. È pensato per operatori impiegati in aziende agricole, forestali, vitivinicole, frutticole o agro-meccaniche, che necessitano di acquisire o aggiornare l’abilitazione all’uso in sicurezza di questi mezzi, in conformità a quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012. Il corso fornisce le competenze teoriche e pratiche necessarie per una guida sicura ed efficiente, riducendo il rischio di infortuni durante le operazioni di lavoro.
Modulo Giuridico – Normativo (1 ora)
Introduzione alla normativa generale in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione all’uso delle attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008. Saranno inoltre trattate le responsabilità specifiche dell’operatore durante l’utilizzo dei mezzi.
Modulo Tecnico (2 ore – in aula o in e-learning)
Verranno approfondite le principali categorie di trattori a cingoli, con descrizione delle caratteristiche generali e specifiche. Si analizzeranno i componenti fondamentali: struttura portante, organi di trasmissione e propulsione, sistemi di direzione e frenatura, dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici, impianti idraulici ed elettrici.
Particolare attenzione sarà data ai dispositivi di comando e di sicurezza, con spiegazione del loro funzionamento e delle rispettive funzioni. Si affronteranno inoltre i controlli da eseguire prima dell’utilizzo, sia visivi che funzionali, e verranno illustrati i DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) specifici da utilizzare durante l’attività, come le protezioni per l’udito, le vie respiratorie e gli indumenti contro i prodotti antiparassitari.
Infine, verranno analizzate le corrette modalità d’uso in sicurezza del trattore, con una valutazione dei rischi più comuni: avviamento, spostamenti, collegamenti alle macchine operatrici, manovre e azionamenti.
Modulo Pratico – Trattori a Cingoli (5 ore)
Durante la parte pratica, i partecipanti avranno modo di esercitarsi con un trattore a cingoli. Si procederà con l’individuazione e l’analisi dei componenti principali, dei dispositivi di comando e sicurezza e del loro funzionamento.
Saranno effettuati i controlli preliminari all’utilizzo, seguiti dalla pianificazione delle operazioni di lavoro in campo. Le esercitazioni comprenderanno pratiche operative e guida del trattore su terreno pianeggiante, con istruttore a bordo, e successivamente in campo.
Il modulo si concluderà con le corrette procedure per la messa a riposo del mezzo, inclusi il parcheggio, il rimessaggio in area idonea e le precauzioni per evitarne l’utilizzo non autorizzato.
(Artt. 36, 37, 73 comma 5 D.Lgs 81/08 e CSR/53 del 22/02/2012 all.VIII)
8 Ore