ATS Academy

Corso di Sviluppo Prodotto in Automotive:
Innovazione vs Legislazione

Sfide e opportunità tra evoluzione tecnologica e conformità normativa.

Rilasciamo certificazioni riconosciute a livello nazionale.

ATS Europe è accreditata come  Organismo di Certificazione ai sensi della norma ISO/IEC 17021-1:2015.

A chi è rivolto il corso?

Corso di Sviluppo Prodotto in Automotive

Il corso è rivolto a tecnici e ingegneri coinvolti nello sviluppo prodotto nel settore veicoli, con un focus sull’integrazione tra metodologie di progettazione e normative tecniche europee ed extraeuropee. Pensato per piccole e medie imprese, team motorsport, produttori di componenti e società di ingegneria in crescita, il programma formativo fornisce strumenti pratici per affrontare le sfide dello sviluppo stradale omologabile con un approccio concreto e orientato alla conformità.

Programma del Corso

Per sua struttura, il corso si propone di offrire una formazione introduttiva e di base, ponendo l’accento su una comprensione completa dell’intero processo: dall’ideazione alla produzione. Il training affronta l’impostazione del flusso per un corretto sviluppo prodotto che mantiene il focus sugli obiettivi di omologazione.

Si analizza come strutturare correttamente lo sviluppo del prodotto nelle sue varie fasi: concetto, progettazione, validazione, omologazione e produzione. Ogni area tematica sarà trattata con esempi concreti e con l’ausilio delle best practice attualmente disponibili nel settore.

Il corso è stato ideato in risposta alla fase attuale di profondo rinnovamento e razionalizzazione che il settore automotive sta attraversando. Spinto dagli obiettivi di sostenibilità e dalle pressioni per la riduzione dei costi, il comparto sta ripensando le filiere consolidate e affrontando nuove sfide tecnologiche.

Particolare attenzione viene dedicata all’omologazione europea, con focus specifici per i veicoli M1 e L, e un approfondimento sulle declinazioni normative per i mercati statunitense e cinese, evidenziando i principali approcci applicati in ambito internazionale grazie all’esperienza diretta sul campo.

La normativa di riferimento, focalizzata sui potenziali rischi legati all’introduzione di nuove tecnologie, si scontra spesso con la spinta all’innovazione. Questo genera criticità e compromessi strategici, rendendo necessario un bilanciamento consapevole nelle modalità di concezione e sviluppo dei nuovi prodotti.

Infine, il seminario si propone di approfondire metodologie ed esperienze concrete in un settore chiave, storicamente riconosciuto per l’elevato livello di competenze tecniche. Fin dalla fine del 1800, attraverso la progettazione e produzione di veicoli iconici, il settore automotive è in continua evoluzione, alla ricerca di nuovi equilibri nello sviluppo prodotto in linea con requisiti normativi sempre più stringenti, indispensabili per l’accesso ai mercati globali.

Il corso affronta anche, seppur in modo più marginale, tematiche di certificazione rilevanti per i mercati statunitense e cinese.

N.B. Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 4 partecipanti.

Corso di Sviluppo Prodotto in Automotive

Riferimenti Normativi

Regolamenti dell’UE R858/2018 e R168/2013 e i relativi atti correlati.

Durata del Corso:

4 ore

Modulo d'Iscrizione:

Cerca